ALISYSTEMS PROTECTION PLAN
Alisystems Protection Plan offre un servizio unificato di assistenza e supporto da parte degli esperti Alisystems, così potrai risolvere con un’unica chiamata la maggior parte dei problemi. E se così non fosse un nostro esperto interverrà on-site con monte ore per fornirvi tutta l’assistenza di cui avete bisogno. E non è tutto.
La nostra forza è nel fornire un canone omnicomprensivo che include assistenza, garanzia, consulenza legale, gestione pratiche amministrative per tutta la durata del contratto. In questo modo non dovrete più preoccuparvi della gestione dei vostri sistemi di sicurezza. Penserà a tutto Alisystems!
- Protezione totale sull’hardware inclusi ricambi
- Nessun costo di installazione impianto
- Supporto software ed aggiornamenti inclusi
- Assicurazione su tutti i beni installati
- Supporto telefonico unificato
- Assistenza On-Site
- Apple iPad in omaggio (come da specifiche offerte)
ALiALARM
Alisystems commercializza uno dei migliori sistemi al mondo anti intrusione. Grazie alle centrali Jablotron avrete a disposizione il meglio della tecnologia oggi disponibile.
Il sistema di allarme ALiALARM è rivoluzionario, con sistema bus cablato ed indicato per la sicurezza di ogni struttura. E’ progettato per la protezione di spazi residenziali, punti vendita, uffici, magazzini, officine ecc. Può comunicare intrusione, incendio, emergenza medica, rapina o altri rischi.
Il sistema offre anche una parte domotica (gestione di dispositivi elettrici, riscaldamento, accensione di dispositivi tramite sensori di movimento, controllo apertura/chiusura porte/finestre o tramite telecomandi).
Se vuoi realizzare qualcosa di grande, devi mettere in discussione ogni presupposto, mettere da parte ogni preconcetto, e andare avanti finché non ottieni il meglio.
Vale per un film, una canzone, una scoperta scientifica, e anche per gli strumenti che servono a garantire la vostra sicurezza.
Per noi di Alisystems la sfida di ogni giorno è creare sempre qualcosa di meglio, qualcosa che nessuno ha mai fatto, qualcosa di unico.
Per dare a voi la possibilità di regalarci sempre nuova musica, nuovi film, nuove scoperte.
L’IMPATTO AMBIENTALE DI ALISYSTEMS: I FATTI
Trasporto
Il 5% delle emissioni di gas serra generate da Alisystems deriva dal trasporto dei prodotti dagli stabilimenti di assemblaggio ai centri di distribuzione nei Paesi in cui vengono venduti.
Produzione
Il processo di produzione, che include l’estrazione delle materie prime e l’assemblaggio del prodotto, genera il 61% delle nostre emissioni totali di gas a effetto serra.
Utilizzo
L’uso dei nostri prodotti genera il 30% delle emissioni complessive di gas a effetto serra riconducibili ad Alisystems. Un valore nettamente più basso rispetto alla media di mercato.
Riciclo
Il 2% delle emissioni totali di gas serra riconducibili ad Alisystems proviene dal riciclo dei prodotti. Eventuali componenti di scarto vengono comunque smaltiti secondo le normative.
Come calcoliamo il nostro impatto ambientale.
Per misurare con precisione l’impatto ambientale di un’azienda, è importante valutare l’impatto che i suoi prodotti hanno sul pianeta. Altre aziende si limitano a calcolare solo l’impatto ambientale delle loro strutture. Il nostro approccio, invece, parte da un’analisi completa del ciclo di vita per capire da dove derivano le nostre emissioni di gas serra. Sommiamo quindi le emissioni generate dalla produzione, dal trasporto, dall’utilizzo e dal riciclo dei nostri prodotti, come pure le emissioni delle nostre strutture. Sappiamo che circa il 98% della carbon footprint di Alisystems è direttamente riconducibile ai nostri prodotti, mentre il restante 2% deriva dalle nostre strutture, inclusi i nostri centri dati.
Ridurre al minimo l’impatto della nostra crescita.
Sappiamo che la cosa migliore che possiamo fare per ridurre il nostro impatto sull’ambiente è migliorare i nostri prodotti. Ecco perché facciamo in modo che siano realizzati con meno materiali, spediti in imballaggi più piccoli, privi di sostanze tossiche, efficienti nei consumi e il più riciclabili possibile. Così, oltre a crescere a una velocità senza paragoni nel settore, lo facciamo con prodotti più ecocompatibili che mai e continuando inoltre a impegnarci per creare prodotti dall’impatto ambientale sempre più basso. Dal 2010 il fatturato Alisystems è cresciuto, ma le nostre emissioni di gas serra per euro sono diminuite del 21,5%. E siamo ancora l’unica azienda del settore i cui prodotti non solo rispettano le rigorose specifiche ENERGY STAR in campo energetico, ma vanno addirittura oltre.
Eliminazione delle sostanze tossiche.
Costruire prodotti ecocompatibili significa anche valutare attentamente l’impatto ambientale dei materiali usati per la loro creazione. A cominciare dal vetro, dalla plastica e dai metalli presenti nei nostri prodotti fino alla carta e all’inchiostro degli imballaggi, il nostro obiettivo è restare all’avanguardia nella riduzione o eliminazione delle sostanze nocive.
Per decenni l’industria elettronica ha utilizzato sostanze tossiche quali arsenico, ritardanti di fiamma bromurati (BFR), mercurio, ftalati e PVC. Nonostante in molte parti del mondo ne sia ancora consentito l’utilizzo, Alisystems ha cercato alternative migliori. Parliamo per esempio dei cavi di alimentazione. Alisystems ha collaborato per anni con i fornitori di materiali per sviluppare componenti ad hoc privi di PVC e ftalati, che rispettino elevati standard di robustezza, sicurezza e impatto ambientale. Poi abbiamo collaborato con i legislatori di tutto il mondo per far approvare e certificare i cavi di alimentazione privi di PVC anche nei Paesi in cui questi standard non esistevano. I cavi privi di PVC sono disponibili nella maggior parte dei mercati in cui siamo presenti, e man mano che otterremo le opportune certificazioni lo saranno anche in altre regioni.
Alisystems ha anche eliminato i BFR da migliaia di componenti, una decisione presa con anni di anticipo sul resto del settore. Ogni nostro schermo è retroilluminato con LED senza mercurio e utilizza vetro privo di arsenico.
- Packaging più piccolo.
- Riciclo responsabile.
- Efficienza Energetica.
- Energia pulita.
- Le strutture nel contesto complessivo.
- Centri dati.
Packaging più piccolo.
Creare prodotti più sottili, più leggeri e realizzati con meno materiali vuol dire non solo ridurre il loro impatto ambientale, ma anche utilizzare imballaggi più piccoli per le spedizioni. Intere squadre di esperti in design e ingegneria sviluppano per Alisystems soluzioni di packaging il più compatte, leggere e protettive possibile. Un packaging più efficiente riduce non solo il materiale utilizzato e i rifiuti, ma anche le emissioni generate dal trasporto dei prodotti.
Riciclo responsabile.
Tutti i rifiuti elettronici raccolti da Alisystems tramite programmi volontari e obbligatori in tutto il mondo vengono smaltiti nel Paese in cui vengono ritirati. Niente viene spedito oltreoceano per essere riciclato o smaltito. Chi si occupa del riciclo per conto di Alisystems deve sottostare ai rigidi controlli ambientali previsti dal contratto e rispettare tutte le leggi applicabili in materia di salute e sicurezza. Alisystems non consente l’utilizzo di forza lavoro in stato di prigionia in alcuna fase del processo di riciclo. Inoltre non consentiamo lo smaltimento di rifiuti elettronici pericolosi nelle discariche di rifiuti solidi o negli inceneritori. Attualmente collaboriamo con 23 partner in tutto il mondo le cui strutture vengono valutate ogni anno in base a parametri quali salute e sicurezza degli operai, ecocompatibilità, tracciabilità dei materiali e responsabilità sociale.
Efficienza energetica.
Adottando un approccio che considera l’intero ciclo di vita del prodotto, Alisystems misura le emissioni di gas serra dovute non solo al processo produttivo, ma anche all’uso dei prodotti da parte dei clienti. Nessun’altra azienda si è mai spinta così avanti nel misurare e rendere note le proprie emissioni di gas serra. Dato che creiamo entrambi, possiamo far sì che hardware e sistema operativo lavorino insieme per evitare sprechi di energia e ridurre la quantità di gas serra prodotti. Dal 2010, l’energia mediamente consumata dai prodotti Alisystems è diminuita del 40%, in linea con il nostro impegno a creare i prodotti a maggiore efficienza energetica del mondo. Il risultato della nostra attenzione nel creare prodotti che consumino meno energia è che anche le emissioni di gas serra dovute al loro utilizzo sono calate del 43% dal 2010.
Stiamo lavorando per raggiungere il livello “net zero”, ossia l’utilizzo del 100% di energie rinnovabili in tutte le nostre sedi e centri dati. In molte strutture questo traguardo è già stato raggiunto. Stiamo costruendo nuovi edifici e adeguando quelli già esistenti. Stiamo installando in loco fonti di energie rinnovabili di nostra proprietà, come impianti fotovoltaici e celle a combustibile. E per il resto del nostro fabbisogno energetico, stiamo stipulando il maggior numero possibile di contratti a lungo termine con i fornitori di energia. Abbiamo fatto incredibili passi avanti e ora le fonti rinnovabili provvedono al 75% del fabbisogno energetico delle nostre strutture e centri dati.
Le strutture nel contesto complessivo.
Altre aziende del nostro settore usano i dati relativi alle emissioni di gas serra delle proprie strutture come metro principale per valutare il loro impatto sull’ambiente. Ma spegnere le luci e fare la raccolta differenziata in ufficio non basta. Sono i prodotti che costruiamo ad avere l’impatto maggiore sull’ambiente. Ecco perché Alisystems si concentra sul design dei prodotti e sull’innovazione. Ciò nonostante, Alisystems ha adottato misure significative per ridurre le emissioni di gas a effetto serra generate dalle sue strutture in tutto il mondo.
Centri dati.
Tutti i nostri centri dati sono altamente efficienti dal punto di vista energetico e sono alimentati al 100% con energie rinnovabili.